News in tema di chirurgia vascolare venosa
Negli anni 2020-2021, causa covid 19, non si sono svolti congressi in presenza ma solo on-line.
In campo venoso comincia a diventare consistente la casistica degli interventi effettuati con laser e radiofrequenza. Il follow-up diventa sempre piu’ lungo e i buoni risultati che nel tempo non peggiorano non sono piu’ un conforto a continuare ma ormai sono realtà. Queste due metodiche stanno ormai soppiantando il classico stripping.
La tecnica ASVAL non ha avuto un grande successo per i cattivi risultati. La scleromousse sta prendendo piede soprattutto nelle recidive degli interventi di safenectomia per la sua semplicità di esecuzione e per le modeste complicanze : la metodica puo’ essere ripetuta ma deve essere sempre guidata dall’ecografia.
Oggi sono poi disponibili dei farmaci che sono piu’ tollerabili rispetto a quanto finora era disponibile con il risultato di meno reazioni generali e soprattutto di ridurre al minimo le complicanze.
La tecnica con la cosidetta “ Colla” sta prendendo sempre piu’ piede e la casistica con questa metodica aumenta.
I risultati, molto incoraggianti, dovranno essere validati da un follow-up piu’ consistente.